Tutti i post del tag

Stress

Cause principali dell’ansia

Le cause principali dell’ansia possono essere molteplici e spesso derivano da una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali. Ecco un elenco delle cause più comuni: 1. Genetica e predisposizione biologica L’ansia può avere una componente ereditaria: avere parenti stretti con disturbi d’ansia aumenta le probabilità di sviluppare sintomi ansiosi. Anche alcuni squilibri chimici nel…

Madre che dorme con figlio

Il tema del dormire della madre con il figlio può essere visto da diverse prospettive psicologiche e culturali, ed è influenzato da vari fattori, come l’età del bambino, il contesto familiare e culturale, e le dinamiche relazionali. Aspetti psicologici principali Legame di attaccamento: Durante i primi anni di vita, dormire insieme (co-sleeping) può rafforzare il…

Stress del caregiver

Il termine caregiver è definito letteralmente come “colui che si prende cura”. È quindi una figura che ricopre un ruolo di assistenza rispetto a una persona che lo necessita.  Nel contesto scientifico del ruolo del caregiver, è stata evidenziata una distinzione tra due tipologie: il caregiver formale e quello informale. Nel primo caso, come sottolineato…

Stress

Lo stress è in realtà una parte normale della vita, a volte, ha uno scopo utile, lo stress può motivarti a ottenere quella promozione al lavoro  o per  correre l’ultimo miglio di una maratona. Ma se non riesci a gestire il tuo stress e diventa a lungo termine, può seriamente interferire con il tuo lavoro,…

Comunicazione tra uomo e donna

  La comunicazione è qualcosa che viene studiato da secoli, e non è quindi campo pertinente solo alla psicologia. Il termine deriva dal latino e significa “mettere in comune”, e si riferisce quindi alla trasmissione di un’informazione. Allo studio della comunicazione si sono applicati anche matematici, fisici, medici, antropologi, economisti, sociologi oltre che, ovviamente, filosofi…

Problemi Psicologici e Disturbi

Stress Di fronte a eventi importanti (fattori di stress) che sono minacciosi o molto difficili da affrontare (far fronte), le persone provano stress. I sintomi psicologici dello stress includono ansia e tensione, preoccupazioni incontrollabili, irritabilità, distraibilità e difficoltà nell’apprendere cose nuove. I sintomi fisici comprendono difficoltà nel dormire, perdita di appetito o appetito eccessivo, affaticamento e dolori…