Tutti i post del tag

Benessere

Alcuni semplici esercizi per il nostro benessere

Ancoraggi (punti di contatto) Iniziate sedendo in modo comodo, con postura dignitosa, schiena eretta e piedi che toccano per terra, con gli occhi leggermente aperti con sguardo tranquillo o chiusi gentilmente. Fate due o tre respiri così che la mente e il corpo si stabilizzano ed entrino nel momento presente. Notate i punti che il…

Perduti da qualche parte nel tempo

   Gianluca Ciuffardi Psicologo, ricercatore presso la Fondazione Franceschi onlus, scrittore, nella sua attività di ricerca si è occupato del costrutto scientifico d’intelligenza, della qualità di vita in oncologia, dei processi di socializzazione, della percezione del tempo e del pensiero narrativo. Ha pubblicato due libri sull’intelligenza emotiva, un romanzo sulla psicologia d’inizio novecento, oltre ad…

COME SUPERARE GLI OSTACOLI DELLA VITA

  Nella vita di tutti i giorni, capita spesso di trovarsi in difficoltà nel superare gli ostacoli: uno dei problemi più seri è proprio la mancanza di coraggio di fronte a queste difficoltà, l’aver paura di non essere all’altezza della situazione. Eppure, il non demoralizzarsi e il saper superare gli ostacoli con successo, costituiscono i…

Quali indicazioni per aiutare i nostri bambini

  Quali indicazioni può dare ai genitori che ci seguono, per aiutare i loro piccoli verso uno sviluppo psicorporeo sano e armonico? Le indicazioni che ogni persona che si prende cura di un bambino è bene che sappia sono le  seguenti: I movimenti non sono ancora consolidati, non bisogna fermarli; Non far illudere il bambino…

Le Esperienze Basilari nell’infanzia :

  Le Esperienze Basilari del Sé devono essere attraversate nell’infanzia più volte: in modo pieno, positivo, soddisfacente. E ciò è possibile solo se vi concorrono, in modo unitario e integrato, tutte le Funzioni psicocorporee dell’organismo, tutti i piani che costituiscono il Sé: dalle emozioni ai movimenti, dalle sensazioni alle fantasie. La non positività di tali…

Quali sono questi segnali da cogliere nel bambino

  Quali sono questi segnali da cogliere nel bambino per un intervento preventivo? Sono diversi gli elementi da osservare, in quanto è possibile guardare a un bambino attraverso differenti angolazioni. Si può guardare, ad esempio, al suo modo di muoversi: se ha movimenti prevalentemente ampi oppure piccoli, a scatti o morbidi, lenti o veloci, se…

Il Benessere nell’infanzia

    Quali sono le condizioni che permettono unosviluppo psicocorporeo, sano e armonico nei bambini? Molte sono le nuove conoscenze che si sono sviluppate sull’infanzia, sul funzionamento del bambino molto piccolo: e tutte ci dicono che l’interazione con l’ambiente e con gli adulti è fondamentale per uno sviluppo positivo. È accertato che un neonato ha…