Che cos’è l’amore? Partendo dalla famosa storia di Amore e Psiche, narrata da Apuleio nelle Metamorfosi, cercheremo di fare un po’ di luce sulle complesse dinamiche del sentimento amoroso, che per sua stessa natura è quanto di più ineffabile, intangibile e irrazionale possa esserci in natura.

L’amore è una tematica da sempre al centro dell’interesse di una moltitudine di scrittori, poeti, pittori, musicisti, filosofi, psicoanalisti, ognuno dei quali ha provato a spiegare, nel corso dei secoli, come mai le persone prima s’innamorino e poi a volte si lascino; di capire perché alle fasi di desiderio e di idealizzazione dell’altro, ne seguano altre in cui compare una certa disillusione, caratterizzata dalla scoperta delle reciproche diversità; di definire le varie forme di sofferenza e di disagio psichico legate al vivere negativamente alcune sfumature del sentimento amoroso.

La lettura di citazioni tratte dalle opere di vari autori, così come la rievocazione delle trame di quei film oppure libri che più di altri hanno colpito la nostra immaginazione riguardo all’amore, saranno un motivo di ulteriore approfondimento e riflessione.

Infine, si parlerà anche del disagio psichico connesso al sentimento d’amore, alla luce delle recenti ricerche condotte da Wiseman, uno psicologo del comportamento, secondo il quale i convincimenti razionali e le aspettative che si hanno riguardo al potenziale partner giocano un ruolo fondamentale nel farci sentire innamorati. La ricerca dell’amore impossibile, il senso di colpa, la gelosia morbosa, l’attaccamento ossessivo, la dipendenza eccessiva dal partner, sono tutti risvolti negativi che impediscono di vivere serenamente e in maniera matura la relazione amorosa, condannando chi ne è vittima a una vita di coppia segnata da tensioni, incomprensioni e litigi continui. Ricorrendo a storie tratte dalla pratica clinica e dalla letteratura, i vari concetti saranno spiegati grazie a esempi concreti, con l’obiettivo di fornire indicazioni utili per vivere al meglio le relazioni di coppia.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]