Può essere quella sostanze stupefacenti Oppure quella del gioco d’azzardo
Sì sicuramente perché come tutte le forme Indipendenza anche lo shopping compulsivo interferisce in maniera pesante con quelle che sono le normali attività quotidiane come il lavoro la vita sociale, non si pensa ad altro se non a l’ossessione di comprare qualcosa nei negozi oppure on-line e inoltre ben presto anche per lo shopping compulsivo, si instaura lo stesso meccanismo che come una tante droghe se avverte c’è la necessità di comprare sempre di più per sperimentare, lo stesso livello di soddisfazione avuto all’inizio. Infatti se prima ci si dedicava allo shopping per star meglio dopo poche volte questo tentativo si trasforma in un boomerang perché si comincia star male e quindi In definitiva si finisce per uscire a comprare unicamente per tenere sotto controllo le emozioni di tristezza
© Copyright Psicologa /Psicologo Dott. Gianluca Ciuffardi