Leggere insieme ai propri figli
Leggere è un attività che si può fare fin da subito con i figli. E’ un attività piacevole e coinvolgente che rafforza la relazione genitore-bambino/a e che dà l’opportunità al figlio/a di crescere con più strumenti. Il genitore non deve possedere doti particolari di bravura o di tecnica per leggere insieme, è sufficiente seguire il testo e le figure, e intraprendere con il bambino una lettura ricca di scambi affettivi.
A che età dobbiamo iniziare a leggere insieme ai propri figli?
Nei primi mesi di vita il neonato ha bisogno di avere vicino un adulto che impara a conoscere i suoi segnali, mentre dai tre mesi compare il sorriso intenzionale, lo sguardo e le espressioni diventano più comunicative.
Brazelton, un pediatra che ha condotto studi importanti sulle prime interazioni umane, ha osservato che i neonati seguono il suono della voce e rispondono con segni inequivocabili attraverso espressioni facciali e occhi che si illuminano. Rivolgersi al bambino piccolo con ninne nanne e filastrocche, sia cantate che parlate, comunica qualcosa di importante: sono qui, ti sostengo, puoi contare su di me. Per questo anche nei primi libri le figure dei volti sono molto amate e l’adulto, nominando le varie parti del volto, aiuta il bambino a riconoscerle e, nello stesso tempo, rende la comunicazione piacevole e divertente.
Fino ai diciotto mesi i libri preferiti riguardano l’esperienza del bambino. Il piacere di toccarli autonomamente, in braccio all’adulto che sostiene questa esplorazione con la sua voce, facilita il riconoscimento di elementi conosciuti e il bambino inizia ad identificarsi con i soggetti dei libri. Le figure preferite riguardano i gesti e l’ambiente familiari, piccoli animali. Dopo i tre anni il bambino può iniziare a comprendere storie più complesse.
Nello stare insieme vicini in un abbraccio per condividere prime letture e immagini nasce l’amore per la lettura. Il bambino che inizia a trascinare i libri in giro per la casa, leggendo alle bambole o al gatto, inventando lui stesso storie a suo piacimento ha già introiettato un piacere che sa trasferire ad altri
© Copyright Psicologa /Psicoterapeuta dr.ssa Oriola