Psicologia veloce

La “psicologia veloce” si riferisce a tecniche, approcci o strumenti psicologici progettati per ottenere risultati rapidi in termini di miglioramento del benessere, risoluzione di problemi o gestione delle emozioni. Ecco alcuni ambiti e metodi che rientrano in questa categoria: Tecniche di gestione dello stress Respirazione consapevole: Tecniche come il respiro 4-7-8 o la respirazione diaframmatica…

Problemi di coppia

I problemi di coppia sono una sfida comune in ogni relazione e possono sorgere per molte ragioni. Ecco alcuni passi che potresti considerare per affrontarli: 1. Comunicazione aperta e onesta Spesso, i problemi nascono da incomprensioni o mancanza di comunicazione. Parla dei tuoi sentimenti: Condividi i tuoi pensieri senza accusare l’altra persona. Usa frasi come…

Mio figlio mi ama ?

La nuova genitorialità Un tempo la preoccupazione più seria dei genitori era quella che la progenie obbedisse, non tradisse le aspettative, non si mettesse nei guai e riuscisse ad avere di che vivere. Nel mondo contemporaneo l’ansia riguarda la paura di non essere amati. Adulti zerbino? In molti casi sì, taxi notturni per adolescenti a…

Il mio incubo peggiore ? parlare in pubblico

L’ansia di parlare in pubblico, che si tratti di un gruppo di persone ristrette come una aula scolastica o di cinquecento spettatori come in un Auditorium è molto comune, e inficia spesso la qualità della vita. Le occasioni per doversi esprimere in un rapporto che non sia solo a “tu per tu” sono molte, anche…

Esperienze traumatiche

  Le esperienze traumatiche sono eventi o situazioni che superano le risorse emotive di una persona, lasciandola spesso in uno stato di impotenza, paura e angoscia. Il trauma non è causato solo dall’evento in sé, ma anche dalla percezione che la persona ha di quell’esperienza, che varia enormemente da individuo a individuo. Esistono diversi tipi…

Cause principali dell’ansia

Le cause principali dell’ansia possono essere molteplici e spesso derivano da una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali. Ecco un elenco delle cause più comuni: 1. Genetica e predisposizione biologica L’ansia può avere una componente ereditaria: avere parenti stretti con disturbi d’ansia aumenta le probabilità di sviluppare sintomi ansiosi. Anche alcuni squilibri chimici nel…