Perché proviamo la vergogna ?

La vergogna è un’emozione complessa e universale che svolge un ruolo importante nella regolazione del comportamento umano e nelle interazioni sociali. È profondamente radicata nella nostra psicologia e biologia ed è legata al desiderio di essere accettati e rispettati dagli altri. Ecco alcune ragioni per cui proviamo vergogna: Protezione delle relazioni sociali La vergogna è…

Quali sono le emozioni primari e le secondarie ?

Le emozioni primarie e secondarie si distinguono in base alla loro universalità e al loro livello di complessità. Ecco una spiegazione: Emozioni Primarie Le emozioni primarie sono universali, innate e presenti in tutte le culture. Sono associate a risposte fisiologiche e comportamentali specifiche. Secondo gli studi di Paul Ekman, le principali emozioni primarie sono: Gioia…

Quali sono i tipi di psicoterapia ?

Esistono diversi tipi di psicoterapia, ciascuno basato su approcci teorici differenti e progettato per affrontare specifici problemi psicologici, emozionali e comportamentali. Ecco i principali tipi di psicoterapia: Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) Focus: Identifica e modifica pensieri e comportamenti disfunzionali. Indicazioni: Ansia, depressione, disturbi alimentari, fobie, stress post-traumatico (PTSD). Caratteristiche: Breve termine, strutturata, orientata al problema.  Psicoterapia…

Trova Lo Psicologo Più Adatto

Trovare lo psicologo più adatto alle tue esigenze richiede attenzione e considerazione. Ecco una guida pratica: Chiarisci i tuoi bisogni Identifica il motivo per cui cerchi supporto: ansia, stress, depressione, problemi di coppia, crescita personale, ecc. Pensa al tipo di approccio che potrebbe piacerti: tradizionale, orientato alle emozioni, pragmatico o innovativo. Valuta le credenziali Controlla…

Come funziona un supporto psicologico ?

Un supporto psicologico è un percorso guidato da un professionista della salute mentale, come uno psicologo o uno psicoterapeuta, volto ad aiutare una persona a migliorare il proprio benessere emotivo, affrontare difficoltà personali o gestire specifiche problematiche psicologiche. Ecco come funziona generalmente: Primo contatto e colloquio iniziale Durante il primo incontro, lo psicologo raccoglie informazioni…

Cosa fa uno psicologo online ?

Uno psicologo online offre supporto psicologico e consulenza attraverso piattaforme digitali, come videochiamate, chat, email o altri strumenti online. Questo tipo di servizio si sta diffondendo sempre di più grazie alla sua flessibilità e alla possibilità di accedere all’aiuto psicologico da qualsiasi luogo. Cosa fa uno psicologo online: Valutazione psicologica: Raccoglie informazioni sulla tua situazione…

Problemi nelle relazioni interpersonali

I problemi nelle relazioni interpersonali sono comuni e possono manifestarsi in molti modi, tra cui incomprensioni, conflitti, difficoltà di comunicazione o differenze di valori e aspettative. Ecco alcuni spunti per affrontare queste sfide: Analisi del Problema Comprensione delle Cause: Cerca di capire cosa sta generando il problema. È una questione di comunicazione, di aspettative non…