La sofferenza così forte di queste persone da cosa è caratterizzata, visto che addirittura nei casi più estremi si arriva al suicidio?
Se dovessi rintracciare gli elementi che caratterizzano la sofferenza di queste persone, che poi tra l’altro sono anche dei fattori di mantenimento del disturbo stesso, ne indicherei essenzialmente tre:

1) La dimensione tempo: la progettualità è assente, non si hanno prospettive per il futuro, non si costruisce un futuro perché non c’è un domani per chi è affetto da Depressione. Come non c’è un oggi, un presente. La dimensione temporale è talmente schiacciata che spesso, quando arriva la sera, ci si sente quasi sollevati perché è passata un’altra giornata. Tutto questo porta ad una enorme difficoltà nel prendere anche solo le decisioni più semplici. Esiste solo un passato lontano, idealizzato, dove tutto andava bene ma che non potrà mai più tornare.

2) I sensi di colpa: che nella persona depressa sono laceranti, che determinano una forte rabbia che è indirizzata verso sé stessi.

3) L’isolamento: la persona depressa si sente sola e crea di fatto un muro di isolamento tra sé e tutto il mondo esterno. Quasi una fortezza inespugnabile!

© Copyright Dr.ssa Anna Spada 

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]