Un’altra volta ho trovato la soluzione per una situazione particolarmente ostica, lavorativamente parlando.

Se parliamo invece dei miei pazienti, non posso parlare delle loro esperienze personali, ma posso dirvi che comunque son sempre state definite come sensazioni piacevoli, ma soprattutto utili: c’è chi ha smesso di aver paura del buio, chi ha smesso di fumare, e chi è stato capace di farsi scivolare alle spalle questioni difficili da digerire.

Fondamentalmente, con la tecnica specifica che utilizzo (Ipnosi neo-eriksoniana che deriva dalla scuola milanese AMISI) quello che si ottiene è essenzialmente una strada privilegiata per comunicare con l’inconscio della persona, permettendo di arrivare a quei risultati che con altri metodi risultano assai complessi.

Erikson era solito descrivere l’inconscio come un magazzino di risorse e potenzialità, e l’ipnosi come il metodo per arrivare a tale magazzino.

© Copyright DOTT. IVAN GIACOMEL