Oggi parliamo di che cosa è la stanchezza mentale e cosa possiamo fare in concreto per liberarcene.
Ai giorni nostri la stanchezza mentale è diventata molto comune, causata dei ritmi troppo frenetici. In condizioni di stress eccessivo il nostro cervello va in contro a un sovraccarico questo porta di conseguenza ad un’interruzione delle sue funzioni.
Il primo passo per poter affrontare la stanchezza mentale è quello di riconoscerne i sintomi tipici come:
- avere poche energie;
- irritabilità;
- mancanza di motivazione;
- tendenza a distrarsi;
- disturbi digestivi;
- poco piacere sessuale;
- mal di testa.
Sicuramente la stanchezza mentale può avere delle conseguenze importanti e da non sottovalutare, infatti dal momento in cui appaiono tutti questi sintomi o alcuni dei sintomi sopra elencati è giunto il momento di fare qualcosa.
Per prima cosa è molto importante lasciare andare invece di caricarsi in continuazione di troppe responsabilità.
Ci sono molte tecniche che possono essere usate per affrontare questa stanchezza mentale di seguito ne elencherò qualcuna.
- Imparare a delegare vuol dire appunto imparare a fidarsi degli altri e in modo particolare delle persone a noi care, tutto ciò ci aiuterà ad alleggerire la nostra mente. Tutto questo può avvenire concedendoci dei momenti tutti per noi come leggere un bel libro, fare sport o anche il non fare nulla.
- Basta essere perfezionisti in quanto questo può essere un ciclo senza fine, tutto ciò è spesso dovuto a un’insoddisfazione cronica, un consiglio è quello di annotarsi tutti i momenti di felicità quotidiana.
- Il riposo in quanto la nostra continua esposizione alla tecnologia non è il miglior alleato della nostra mente. Disconnettersi per un periodo di tempo breve o lungo serve per disciplinarti.
- Esercitarci a lasciar andare facendo delle pause ogni tanto, per coloro che non riescono a smettere di pensare, soffrono di ansia, stress o senso di colpa è importante imparare a meditare, in quanto ti aiuta a incanalare i pensieri e a farti vivere nel qui e ora.
- Cercare di dormire bene in quanto la mente ha bisogno di dormire per ricaricare le batterie, per fare tutto questo è importante che prima di andare a letto bisogna leggere un libro che non solo concilia il sonno ma ci permette anche di stare lontano dagli schermi.
© Copyright| Psicologa | Dott.ssa Mariateresa Caso