Tutti i post nella categoria

Psicologia

Il conflitto: lavoriamo sulla reazione

Definizione generale Secondo Thomas Gordon 1918-2002 ( psicologo clinico statunitense pioniere nell’insegnamento delle abilità comunicative) il conflitto è inevitabile all’interno di un contesto sociale: “Quando due persone o gruppi convivono, il conflitto è destinato a subentrare per il semplice motivo che le persone sono diverse le une dalle altre, pensano in modo diverso, hanno bisogni…

Autostima

Autostima Cosa e’ e quanto influenza la tua quotidianita   Hai bisogno dell’approvazione degli altri per sentirti una persona di valore? Ti uniformi ad atteggiamenti, modi di fare modi di parlare ecc… che in fondo non condividi ma che ti fanno sentire accettato da un gruppo? Hai mai provato del disagio a ricevere riconoscimenti dagli…

Le cefalee: quale origine?

Molte volte soffriamo di forti mal di testa difficili da riconoscere in quanto li confondiamo o con l’emicrania o con le cefalee. Ebbene l’emicrania è un disturbo che coinvolge una parte della testa e assume una caratteristica pulsante con sintomi quali nausea , vomito, fonofobia (disturbi nei confronti del rumore), fotofobia ( disturbi nei confronti…

Ansia generalizzata: come si manifesta e come affrontarla

L’articolo intende fare chiarezza rispetto ad alcuni termini e circostanze psicologiche, come la paura, l’ansia e l’attacco di panico. Inoltre focalizzerà l’attenzione sull’ansia generalizzata e le patologie comunemente correlate, fornendo al fruitore,  la capacità di  comprendere se il proprio stato emotivo necessita o meno di un consulto/percorso con uno specialista. In ultimo verranno forniti alcuni…

Attacchi di panico: una prospettiva basata sull’attaccamento

Gli attacchi di panico rappresentano un’esperienza estremamente destabilizzante, caratterizzata da improvvisi e intensi episodi di paura apparentemente inspiegabili. Questi episodi si manifestano con sintomi fisici, come palpitazioni, sudorazione, tremori e sensazione di soffocamento, e sintomi cognitivi, come il timore di perdere il controllo, la paura di impazzire o di morire. Quando gli attacchi di panico…

Le nuove dipendenze comportamentali

Gioco online Problematico – Disturbo da dipendenza patologica da internet Dipendenza patologica da partecipazione a social network   Le nuove evidenze scientifiche (K. P. Rosemberg, L. Curtiss Feder 2014) vedono la necessità di  integrare più strumenti di risoluzione per intervenire efficacemente nel network multisistemico di un individuo affetto da dipendenza. Lavorare nelle interazioni tra i…

Il lutto di un animale domestico cosa sapere

La perdita di un animale domestico è un’esperienza che tocca profondamente il cuore e l’anima di chi la vive. Gli animali domestici non sono solo “compagnia” ma, per molti di noi, sono veri e propri membri della famiglia, compagni di vita che condividono con noi gioie, dolori, e momenti di quotidianità. La loro perdita può…