Tutti i post nella categoria

Psicologia

Cos’è l’ansia?

L’ansia è uno stato mentale e fisico di aspettativa negativa. Mentalmente è caratterizzato da un aumento dell’eccitazione e dell’apprensione trasformate in angosciose preoccupazioni e fisicamente da una spiacevole attivazione di più sistemi corporei, il tutto per facilitare la risposta a un pericolo sconosciuto, reale o immaginario. I sentimenti cognitivi di terrore in previsione di qualche esito…

La dipendenza da sostanze

L’evoluzione attraverso cui una persona sviluppa un disturbo da uso di sostanza è stato descritto come un processo a fasi, in cui inizialmente il soggetto ha un atteggiamento positivo nei confronti della sostanza che porta alla sua sperimentazione; successivamente, la persona inizia ad avere un uso della sostanza regolare attraverso la messa in atto di…

L’indisponibilità emotiva si presenta in molte forme

L’indisponibilità emotiva si presenta in molte forme, topografie e funzioni. Non si limita ai soli “narcisisti” o a coloro che si identificano come maschi. Un sintomo fondamentale dell’indisponibilità emotiva è che una persona ha difficoltà con la sintonizzazione, l’elaborazione, la regolazione e l’espressione delle proprie emozioni e delle emozioni degli altri. Un sintomo fondamentale dell’indisponibilità emotiva…

L’ANSIA DISFUNZIONALE

L’ansia è una risposta fisiologica del nostro organismo a una situazione di pericolo, di allarme oppure emerge in seguito a una situazione da risolvere. Vi sono delle condizioni nelle quali l’ansia diventa disfunzionale e quindi patologica: tale condizione è caratterizzata da preoccupazioni persistenti ed eccessive. Quindi la risposta di ansia diventa sproporzionata e irrealistica rispetto…

CHE COS’E’ L’ANSIA e QUANDO E’ PATOLOGICA?

L’ansia è un costrutto psicologico che indica una reazione istintiva, di difesa e si caratterizza per la presenza di preoccupazioni.  Di conseguenza l’ansia è una risposta fisiologica e, nelle giuste quantità, risulta funzionale all’organismo, poiché permette di reclutare energia per mettere in atto comportamenti necessari per il raggiungimento di un dato obiettivo. Possiamo concludere che…