Tutti i post nella categoria

Depressione

Libro – Piovono Scoiattoli

Come si possono affrontare gli imprevisti del vivere quotidiano? Ce lo spiega Gianluca Ciuffardi con il suo nuovo libro Piovono scoiattoli. Psicologia degli imprevisti quotidiani. (Casa Editrice Leucotea) Di fronte agli eventi inaspettati le persone cercano di scappare oppure rimangono sorpresi da quel che sta accadendo, proprio come se piovessero scoiattoli dal cielo… L’autore propone varie opzioni…

Psicoterapia

Perché è importante per queste persone intraprendere un percorso di psicoterapia? Oltre a un supporto farmacologico che soprattutto nei casi più gravi risulta indispensabile, è necessario che si intraprenda anche un percorso terapeutico. Dobbiamo dare un senso ai sintomi che il paziente ci riporta, capire cosa è successo per poter far ritornare la Gioia e…

La sofferenza della depressione

  La sofferenza così forte di queste persone da cosa è caratterizzata, visto che addirittura nei casi più estremi si arriva al suicidio? Se dovessi rintracciare gli elementi che caratterizzano la sofferenza di queste persone, che poi tra l’altro sono anche dei fattori di mantenimento del disturbo stesso, ne indicherei essenzialmente tre: 1) La dimensione…

CHE COS’E’ LA DEPRESSIONE ?

  La Depressione è un Disturbo dell’umore molto più diffuso di quello che si pensa. I sintomi della depressione possono insorgere a qualunque età, ma è più frequente tra i 25 e i 44 anni di età ed è più comune nelle donne rispetto agli uomini. Spesso usiamo l’espressione “Mi sento un po’ depresso” per…

La depressione è davvero in aumento?

  Novembre 2016 – Se si guardano le statistiche sulla depressione distribuite su diversi anni, una tendenza molto preoccupante diventa immediatamente evidente. I casi di depressione iniziano a salire estremamente bruscamente intorno al 2005 e continuano ad aumentare a un ritmo allarmante . Se il problema continua in questa direzione

Contatto visivo e interazione sociale

  Gennaio 2012 – Uno studio riportato in Psychological Science analizza alcuni dei piccoli segnali che sembrano essere importanti per l’interazione sociale.