Tutti i post nella categoria

Depressione

Insonnia ansia

L’insonnia e l’ansia spesso vanno di pari passo: l’ansia può rendere difficile addormentarsi o causare risvegli frequenti, mentre la mancanza di sonno può aumentare i livelli di ansia. Ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarti:   Strategie per Ridurre l’Insonnia da Ansia Routine del sonno → Vai a dormire e svegliati sempre alla stessa ora. Tecniche…

Come sconfiggere la depressione

Sconfiggere la depressione può essere un processo complesso e richiede un approccio su più fronti. È importante sapere che non sei solo e che ci sono risorse e persone pronte ad aiutarti. Ecco alcune strategie che possono aiutare:   Cerca supporto professionale Psicoterapia: Un terapeuta, come uno psicologo o uno psichiatra, può aiutarti a comprendere…

Perché proviamo la vergogna ?

La vergogna è un’emozione complessa e universale che svolge un ruolo importante nella regolazione del comportamento umano e nelle interazioni sociali. È profondamente radicata nella nostra psicologia e biologia ed è legata al desiderio di essere accettati e rispettati dagli altri. Ecco alcune ragioni per cui proviamo vergogna: Protezione delle relazioni sociali La vergogna è…

Come funziona un supporto psicologico ?

Un supporto psicologico è un percorso guidato da un professionista della salute mentale, come uno psicologo o uno psicoterapeuta, volto ad aiutare una persona a migliorare il proprio benessere emotivo, affrontare difficoltà personali o gestire specifiche problematiche psicologiche. Ecco come funziona generalmente: Primo contatto e colloquio iniziale Durante il primo incontro, lo psicologo raccoglie informazioni…

Lutto da separazione

lutto da separazione è un’esperienza emotiva intensa che si manifesta quando una relazione significativa finisce, come una separazione sentimentale, un divorzio o la rottura di un legame profondo. Questo processo può essere assimilato, sotto certi aspetti, al lutto che segue una perdita definitiva, poiché implica la fine di un progetto condiviso, di aspettative e della…

Esperienze traumatiche

  Le esperienze traumatiche sono eventi o situazioni che superano le risorse emotive di una persona, lasciandola spesso in uno stato di impotenza, paura e angoscia. Il trauma non è causato solo dall’evento in sé, ma anche dalla percezione che la persona ha di quell’esperienza, che varia enormemente da individuo a individuo. Esistono diversi tipi…

Cause principali dell’ansia

Le cause principali dell’ansia possono essere molteplici e spesso derivano da una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali. Ecco un elenco delle cause più comuni: 1. Genetica e predisposizione biologica L’ansia può avere una componente ereditaria: avere parenti stretti con disturbi d’ansia aumenta le probabilità di sviluppare sintomi ansiosi. Anche alcuni squilibri chimici nel…