Tutti i post nella categoria

Autismo

La fantasia e perché è così importante in psicologia?

Che cos’è la fantasia e perché è così importante in psicologia?   In che modo si può lavorare con la fantasia e l’immaginazione per aiutare le persone a risolvere i loro problemi?  In quali altri ambiti può essere utile? Come mai per noi adulti a volte è così difficile sfruttare tutte le potenzialità offerte dalla…

Psicoterapia

La psicoterapia viene talvolta definita un “trattamento parlante” perché usa il parlare piuttosto che i farmaci. Alcune forme di psicoterapia durano solo poche sedute, mentre altre sono a lungo termine, durano mesi o anni. Le sessioni sono di solito di  1 ora, una volta alla settimana e segue un processo attentamente strutturato. Le sessioni possono essere…

Narcisi allo specchio

  Gianluca Ciuffardi Psicologo, ricercatore presso la Fondazione Franceschi Onlus, scrittore, nella sua attività di ricerca si è occupato del costrutto scientifico d’intelligenza, della qualità di vita in oncologia, dei processi di socializzazione, della percezione del tempo, dell’approccio centrato sulla soluzione, del pensiero narrativo e della comunicazione empatica. Ha pubblicato due libri sull’intelligenza emotiva, un…

Contatto visivo e interazione sociale

  Gennaio 2012 – Uno studio riportato in Psychological Science analizza alcuni dei piccoli segnali che sembrano essere importanti per l’interazione sociale.