Tutti i post nella categoria

Attacchi di panico

Come gestire un attacco di panico

Gestire un attacco di panico può essere difficile, ma ci sono alcune strategie che possono aiutarti a riprendere il controllo. Ecco alcuni suggerimenti pratici: Riconosci i sintomi Capire che stai avendo un attacco di panico e non un problema medico grave (come un infarto) può aiutarti a non farti prendere dal panico ancora di più….

Cause principali dell’ansia

Le cause principali dell’ansia possono essere molteplici e spesso derivano da una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali. Ecco un elenco delle cause più comuni: 1. Genetica e predisposizione biologica L’ansia può avere una componente ereditaria: avere parenti stretti con disturbi d’ansia aumenta le probabilità di sviluppare sintomi ansiosi. Anche alcuni squilibri chimici nel…

Connessi o estromessi: Che cos’è la FoMO?

La preziosa ma al contempo controversa accessibilità a moltissime tipologie di contenuto nel mondo dei social media ci pone oggi in una situazione in cui la separazione tra mondo online e mondo offline è probabilmente sempre più labile e sfumata: pensiamo ad esempio a quanto la possibilità di vedere e di conoscere ciò che gli…

L’ascolto

Quante volte ci è capitato di parlare e percepire di non essere ascoltati, credo sia una sensazione nota a tutti noi. Molto spesso il nostro interlocutore parte da principi apparentemente sani, magari ci vuole aiutare, dare consigli o probabilmente farci partecipi di quell’esperienza che ha vissuto e superato con successo, pensando che possa servirci, come…

Esplorare l’ansia (Seconda Parte )

Ansia Generalizzata L’ansia generalizzata è una preoccupazione persistente che interessa diversi ambiti della tua vita. Le persone con ansia generalizzata possono avere difficoltà concentrarsi, sentirsi come se stessero indossando un cappio alla gola o avere la sensazione di non riuscire a respirare. Possono anche avere difficoltà a dormire o soffrire di tristezza cronica e sintomi…