Tutti i post nella categoria

Ansia

Esplorare l’ansia (Seconda Parte )

Ansia Generalizzata L’ansia generalizzata è una preoccupazione persistente che interessa diversi ambiti della tua vita. Le persone con ansia generalizzata possono avere difficoltà concentrarsi, sentirsi come se stessero indossando un cappio alla gola o avere la sensazione di non riuscire a respirare. Possono anche avere difficoltà a dormire o soffrire di tristezza cronica e sintomi…

Esplorare l’ansia Terza Parte

Libri Un altro modo per imparare a gestire meglio l’ansia è leggere libri sull’argomento. Ci sono diversi libri disponibili sul mercato che offrono suggerimenti pratici per affrontare l’ansia. Non sottovalutare l’importanza della ricerca indipendente su questa materia affinché tu possa acquisire informazioni preziose dai libri o dalle fonti online gratuite: Gruppi di supporto I gruppi…

Cos’è l’ansia?

L’ansia è uno stato mentale e fisico di aspettativa negativa. Mentalmente è caratterizzato da un aumento dell’eccitazione e dell’apprensione trasformate in angosciose preoccupazioni e fisicamente da una spiacevole attivazione di più sistemi corporei, il tutto per facilitare la risposta a un pericolo sconosciuto, reale o immaginario. I sentimenti cognitivi di terrore in previsione di qualche esito…

L’ANSIA DISFUNZIONALE

L’ansia è una risposta fisiologica del nostro organismo a una situazione di pericolo, di allarme oppure emerge in seguito a una situazione da risolvere. Vi sono delle condizioni nelle quali l’ansia diventa disfunzionale e quindi patologica: tale condizione è caratterizzata da preoccupazioni persistenti ed eccessive. Quindi la risposta di ansia diventa sproporzionata e irrealistica rispetto…

CHE COS’E’ L’ANSIA e QUANDO E’ PATOLOGICA?

L’ansia è un costrutto psicologico che indica una reazione istintiva, di difesa e si caratterizza per la presenza di preoccupazioni.  Di conseguenza l’ansia è una risposta fisiologica e, nelle giuste quantità, risulta funzionale all’organismo, poiché permette di reclutare energia per mettere in atto comportamenti necessari per il raggiungimento di un dato obiettivo. Possiamo concludere che…

Ansia da “scadenza lavorativa”

Il tempo lavorativo è scandito da un ritmo frenetico e da tante scadenze da rispettare nella maggior parte delle situazioni. Come possiamo gestire in maniera efficace l’ansia da “scadenze o deadline”? Pensiamo innanzitutto al fatto che noi non siamo il nostro lavoro, o meglio il nostro lavoro rappresenta una parte certamente importante della nostra esistenza,…

La meditazione nella pratica terapeutica

  La meditazione nella pratica terapeutica Sempre più spesso il tema della consapevolezza di sé è centrale nei discorsi e nelle pratiche terapeutiche. La persona che si rivolge allo specialista è invitata dal professionista stesso ad approfondire la conoscenza di sè in ogni ambito della vita quotidiana, e non limitatamente all’interno del setting protetto offerto…