Tutti i post nella categoria

Ansia

Cause principali dell’ansia

Le cause principali dell’ansia possono essere molteplici e spesso derivano da una combinazione di fattori biologici, psicologici e ambientali. Ecco un elenco delle cause più comuni: 1. Genetica e predisposizione biologica L’ansia può avere una componente ereditaria: avere parenti stretti con disturbi d’ansia aumenta le probabilità di sviluppare sintomi ansiosi. Anche alcuni squilibri chimici nel…

Ansia generalizzata: come si manifesta e come affrontarla

L’articolo intende fare chiarezza rispetto ad alcuni termini e circostanze psicologiche, come la paura, l’ansia e l’attacco di panico. Inoltre focalizzerà l’attenzione sull’ansia generalizzata e le patologie comunemente correlate, fornendo al fruitore,  la capacità di  comprendere se il proprio stato emotivo necessita o meno di un consulto/percorso con uno specialista. In ultimo verranno forniti alcuni…

Madre che dorme con figlio

Il tema del dormire della madre con il figlio può essere visto da diverse prospettive psicologiche e culturali, ed è influenzato da vari fattori, come l’età del bambino, il contesto familiare e culturale, e le dinamiche relazionali. Aspetti psicologici principali Legame di attaccamento: Durante i primi anni di vita, dormire insieme (co-sleeping) può rafforzare il…

L’ansia sociale: una prospettiva cognitiva

Vi è mai capitato di avere esperienze come riluttanza o incapacità di parlare in pubblico, arrossire eccessivamente, sudare o tremare davanti agli altri, incapacità di mangiare o scrivere davanti ad altre persone? Queste sono alcune delle manifestazioni tipiche dell’ansia sociale. La possiamo definire come una paura intensa e persistente in situazioni sociali o di prestazione….

Ansia ed evitamento

Procrastinare, essere riluttanti ad intraprendere nuove attività o relazioni personali, rinunciare a partecipare ad eventi sociali, rifiutare delle opportunità di lavoro…possono essere alcuni esempi comuni di condotte di evitamento causate dall’ansia, o meglio, dall’ansia eccessiva. L’ansia è, infatti, una risposta adattativa all’ambiente, è funzionale al mantenimento di un comportamento e una performance adeguati alla situazione…