Tutti i post nella categoria

Ansia

Come gestire la gelosia?

La gelosia è un’emozione complessa e spesso intensa, che può avere sia aspetti normali sia problematici. Un certo livello di gelosia è naturale nelle relazioni, ma quando diventa ossessiva o eccessiva può causare sofferenza, conflitti e persino la rottura dei legami affettivi. Cause della gelosia eccessiva La gelosia può avere diverse origini psicologiche, tra cui:…

Insonnia ansia

L’insonnia e l’ansia spesso vanno di pari passo: l’ansia può rendere difficile addormentarsi o causare risvegli frequenti, mentre la mancanza di sonno può aumentare i livelli di ansia. Ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarti:   Strategie per Ridurre l’Insonnia da Ansia Routine del sonno → Vai a dormire e svegliati sempre alla stessa ora. Tecniche…

Come sconfiggere la depressione

Sconfiggere la depressione può essere un processo complesso e richiede un approccio su più fronti. È importante sapere che non sei solo e che ci sono risorse e persone pronte ad aiutarti. Ecco alcune strategie che possono aiutare:   Cerca supporto professionale Psicoterapia: Un terapeuta, come uno psicologo o uno psichiatra, può aiutarti a comprendere…

Psicologia italiani all’estero

La psicologia degli italiani all’estero è un argomento complesso e ricco di sfumature, che coinvolge temi legati all’identità, all’adattamento culturale, alla nostalgia e al senso di appartenenza. Emigrare significa spesso affrontare un cambiamento radicale, che può influenzare profondamente il benessere psicologico. Ecco alcuni aspetti principali: Identità e senso di appartenenza Senso di perdita: Lasciare l’Italia…

Perché proviamo la vergogna ?

La vergogna è un’emozione complessa e universale che svolge un ruolo importante nella regolazione del comportamento umano e nelle interazioni sociali. È profondamente radicata nella nostra psicologia e biologia ed è legata al desiderio di essere accettati e rispettati dagli altri. Ecco alcune ragioni per cui proviamo vergogna: Protezione delle relazioni sociali La vergogna è…

Come funziona un supporto psicologico ?

Un supporto psicologico è un percorso guidato da un professionista della salute mentale, come uno psicologo o uno psicoterapeuta, volto ad aiutare una persona a migliorare il proprio benessere emotivo, affrontare difficoltà personali o gestire specifiche problematiche psicologiche. Ecco come funziona generalmente: Primo contatto e colloquio iniziale Durante il primo incontro, lo psicologo raccoglie informazioni…

Traumi in ambito familiare dall età infantile

I traumi in ambito familiare vissuti nell’infanzia possono avere un impatto profondo e duraturo sulla salute mentale, emozionale e sociale di una persona. Essi possono derivare da situazioni come maltrattamenti fisici o emotivi, abusi sessuali, negligenza, conflitti familiari intensi, perdita di un genitore o esposizione a dipendenze o malattie mentali di un caregiver. Ecco alcune…