• foto-studio-psicologo-
  • DOS
Psicoterapeuta Dott.ssa Teresa Antonelli
Psicoterapeuta Dott.ssa Teresa Antonelli
Online, Studio, Telefono - Ansia, Problematiche di coppia

La dottoressa Antonelli, iscritta all’Albo degli Psicologi regione Marche dal 1997, riceve presso il suo studio di Fermo, è Psicologa e Psicoterapeuta con oltre trenta anni di esperienza nell’attività clinica e psicotraumatologica, applicata sia con pazienti in presenza che on line. Si occupa di problemi relazionali o relativi al ciclo di vita, oltreché della sintomatologia relativa all’Ansia e ad eventi traumatici vissuti. E’ Specializzata in Psicoterapia Sistemico-relazionale e Familiare. E’ inoltre Practitioner E.M.D.R. ed E.M.D.R Consultant e Supervisor europeo, con esperienze di supervisione clinica estesa anche ai colleghi psicologi. E’ stata supervisore e formatrice per equipe multidisciplinari psico-socio-pedagogiche per handicap grave e gravissimo, in comunità madre-bambino e per le dipendenze patologiche. E’ tuttora formatrice e supervisore per Associazioni di volontariato in ambito oncologico. Nella psicoterapia individuale applica un metodo integrato alla persone, attraverso vari approcci in ambito clinico che vanno dai metodi più tradizionali alle nuove acquisizioni fornite dalle neuroscienze. La problematica o la sintomatologia del presente viene connessa, attraverso una concettualizzazione del caso, specifica per la persona, agli eventi di vita, che elaborati forniscono un funzionamento più adattivo e nuove risorse alla persona.
Il tutto al fine di contribuire al benessere soggettivo in una visione complessa e integrata, che ponga attenzione alla globalità mente-corpo e al funzionamento psichico relazionale.

Studio :

Via Pietro Paolo Rubens, n.30 63839, Fermo ( Civitanova Macerata )

Aree di intervento :

Ansia, problemi relazionali e del ciclo di vita, traumi, lutti, abusi, depressione, D.o.c., attacchi di panico, PTSD, stress acuto da traumi, stress, diagnosi mediche, traumi post-operatori o condizioni post-partum, supporto a pazienti oncologici e familiari, dipendenze affettive, Autostima, gestione emozioni, difficoltà legate ai cambiamenti di vita

Tecniche e metodi utilizzati :

  • Piscoterapia Sistemico-relazionale
  • Emdr, Psicotraumatologia
  • Mindfulness
  • Approccio integrato alla persona

Scuola di specializzazione :

  • Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale e Familiare
  • Scuola di Terapia Famigliare di Ancona , riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica con D.M, del 31/12/93;
  • Certificato europeo Consultant/Supervisore Rilasciato da E.M.D.R. Italia dal 8/11/2019

Corsi e Seminari : 

  • 2024 Corso su “Gestione delle Risorse Umane” HR 2024, presso Unidformazione.com;
  • 2020 “Corso Superiore di Mindfulness e Gestione Emotiva” presso IEPP, Istituto Europeo Psicologia Positiva, Scuola;E.M.D.R. Consultant/Supervisor con con certificazione europea rilasciata da E.M.D.R. Italia
  • dal 2019 Psicoterapeuta esperta in E.M.D.R: individuale e di gruppo, con formazione corsi di I° e II° livello e practitioner
    2018 Corso di Formazione Applicazioni cliniche della teoria polivagale di Porges”, G. Giovannozzi
  • 2017 Corso d i Formazione” Applicazione con PTSD complesso e con personalità dissociative” Dott. Knipe;
  • 2017 Corso di Formazione Utilizzo dell’EMDR di gruppo ””, dr.sa G. Maslovaric,
  • 2017 Corso di Formazione sulla Psicologia dell’Emergenza, “ Declinazioni e opportunità nell’utilizzo dell’EMDR in contesti emergenziali: dalla maxi emergenza alla comunicazione delle bad news, dr.sa G.Maslovaric,
  • 2019 Corso per Supervisori/consultant europeo, presso Associazione EMDR Italia
  • 2002 Corso di Formazione in Psicologia Oncologica e delle Patologie Organiche Gravi” presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, Policlinico Umberto, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”,
  • 2000 Corso di Supervisione Clinica presso l’Istituto di Terapia Familiare (AN)
  • 1994-95 Corso di Orientamento Psico diagnostico (C.O.D.), presso l’Accademia di Terapia Familiare di Roma del Prof. Andolfi;
    Seminari:
  • 2025 “Il trattamento delle dipendenze attraverso la terapia EMDR”. Docente: Dott.ssa Barnato Micaela e Dott. Ravera Furio;
  • 2025 “Workshop per supervisori unire agli strumenti Emdr standard alcuni strumenti Emdr addizionali durante le supervisioni a colleghi con casi di pazienti complessi”, Dr.ssa M. Spadoni;
  • 2024 Convegno, 25 anni di Terapia Emdr, innovazione e ricerca, Rimini
  • 2024 “Affrontare le sfide iniziali con l’EMDR. Dalla raccolta della stori alle fasi del Protocollo. Come integrare l’Emdr nella propria pratica clinica in supervisione”; M. Zaccagnino;
  • 2024 “Coppia, famiglia e gruppi: applicazioni possibili dell’EMDR”, G. Maslowarich
  • 2024 “L’aggressività nel contesto del trauma complesso: un approccio multimodale alla terapia EMDR con i bambini”. Ana Gomez;
  • 2024 Emdr con pazienti distanzianti ed evitanti: l’approccio “Costruttivo”, dott.ssa M. Luzzi;
  • 2023 “Le ferite dell’anima, il dolore del corpo: l’emdr nell’intervento psicologico in psicosomatica e nelle malattie organiche gravi” E. Faretta.
  • 2023 “Trattamento emdr nelle vittime di violenza di genere” Dott.ssa D. Mosqueda;
  • 2023 EMDR Europe Research and Practice Conference, The journey of EMDR Bologna 2023, Consultant’s Day
  • 2023 Emdr Europe Research and Practice Conference, The journey of EMDR, Bologna 2023
  • 2023 Emdr in ospedale: applicazioni, interventi e ricerca, Dott. Faretta et altri.
  • 2023 “Le ferite dell’anima, il dolore del corpo: l’emdr nell’intervento psicologico in psicosomatica e nelle malattie organiche gravi” E. Faretta.
  • 2023 “Trattamento emdr nelle vittime di violenza di genere” Dott.ssa D. Mosqueda;
  • 2023 EMDR Europe Research and Practice Conference, The journey of EMDR Bologna 2023, Consultant’s Day
  • 2023 Emdr Europe Research and Practice Conference, The journey of EMDR, Bologna 2023
  • 2022, “utilizzo dell’EMDR da remoto, sfide e opportunità”, Dott.ssa Naomi Fisher
  • 2022, ,“Terapia EMDR per pazienti con comportamenti autolesivi e suicidari” dott.ssa Dolores Mosqueda
  • 2022, “Il ruolo del supervisore Emdr, Dot. Deanny Laliotis,
  • 2022 “La Consapevolezza Duale nella Terapia EMDR”, Dott. Deanny Laliotis;
  • 2022 “Affrontare le sfide iniziali dell’EMDR. Dalla raccolta della storia alle fasi del Protocollo” dott.ssa M. Balbo;
  • 2022 “Trauma e resilienza in contesti di emergenza” dott. R. Solomon;
  • 2022 “Immediate stabilization for victims of natural and manmade disaster and dissociated EMDR patients”. Docente: Gary Quinn.
  • 2021, “ Il trattamento EMDR individuale e di gruppo nel Disturbo di Panico con o senza Agorafobia: dalla teoria alla pratica” dott.ssa E. Faretta
  • 2021, “Attenzione duale: significato, implicazioni, strumenti” Dott. J. Knipe, dott.ssa M. Spadoni
  • 2021, “La vergogna da cenerentola delle emozioni a filo conduttore del lavoro EMDR sul trauma” Dott.ssa G. Lauretti, dott.ssa A. Verardo
  • 2021, “L’arte della Terapia EMDR come passare al livello successivo in tempi di Covid” Dott.ssa Deany Laliotis
  • 2021 Trainer and Consultant’s Day, EMDR EUROPE Virtual Conferenze
  • 2021 EMDR Europe Research and Practice Conference; EMDR EUROPE Virtual Conference 2021
  • 2021, Applicazione dell’emdr con bambini e adolescenti, Dott.ssa A. Verardo
  • 2021, “Lo stato dell’arte dell’efficacia dell’emdr nel trattamento della depressione”, I. Fernandez, A. Vita, S. Carletto, A. Minelli, L. Ostacoli
  • 2021 “Impatto dell’EMDR sulle memorie disfunzionali in ricerca e in clinica” M. Pagani
  • 2020 “Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali: il protocollo emdr nel trattamento della crisi di coppia”, A.R. Verardo
  • 2020 “EMDR con pazienti gravemente disregolati, sotto regolazione, dissociazione, disconnessione e alessitimia” Dott.ssa A. Gonzales,
  • 2021 “Il dolore del corpo, le ferite dell’anima: l’EMDR nell’intervento psicologico de dolore e della fibromialgia” Dott.ssa E. Faretta.
  • 2020 “EMDR Treatment of Complex trauma”, R. Solomon Ph.D.
  • 2020 “Lock-down e disturbi alimentari Emdr al tempo del Covid 19” M. Balbo;
  • 2020 “La resilienza e dalla gravidanza alla genitorialità EMDR al tempo del Covid 19” Zaccagnino, Solomon;
    2020 “Covid 19 esiti di una Pandemia sui Bambini, adolescenti e coppie” A. Verardo;
  • 2020 “EMDR e il supporto al personale Sanitario ai tempi del Covid 10; I. Fernandez, S. Sacchezin;
  • 2020 “Psicologia dell’emergenza ai tempi del covid 19” Dr I. Fernzandez, G. Maslowarich
  • 2020, “Il lavoro con la complessità delle difese nella terapia Emdr”, Dr. M. Zaccagnino
  • 2020 “Il lavoro con la complessità delle difese nella terapia Emdr”, Dr. M. Zaccagnino;
  • 2020 “La resilienza e dalla gravidanza alla genitorialità EMDR al tempo del Covid-19” Zaccagnino, Solomon;
  • 2020, “Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali: il protocollo emdr nel trattamento della crisi di coppia”, A.R. Verardo
  • 2020, “Transfert e controtransfert nella terapia EMDR, concentrarsi sulla relazione per un miglior risultato in EMDR”, O. Pieddfort-Marin
  • 2019- Congresso: “ Clinica Ricerca Interventi, 20 anni di Terapia EMDR in EMDR in Italia”, Milano
  • 2019 “Concettualizzazione del caso e pianificazione di un piano terapeutico” pianificazione di un piano terapeutico” ,dott.ssa A. Verardo
  • 2019 Concettualizzazione del caso e pianificazione di un piano terapeutico S. Benedetto del Tronto, 6 Luglio 2019, dott.ssa A. Verardo
  • 2019 seminario “Gestire le difese di evitamento e per sviluppare la capacità di Loving Eyes” dott.ssa M. Milano dott.ssa M. Spadoni
  • 2019 “Il gioco d’azzardo patologico dalla Il gioco d’azzardo patologico dalla neurobiologia alla clinica” ASUR 4, Fermo;
  • 2018 – “corso “EMDR e disturbi da dipendenza di EMDR e disturbi da dipendenza: nuove frontiere nel trattamento del paziente in fase di ospedalizzazione, residenziale, ambulatoriale” dott.ssa Fernandez e al.
  • 2018 Corso di Formazione Applicazioni del cervello al nostro servizio 24 su 24h AIP/EMDR/Sogni Come utilizzare il materiale onirico nella Psicoterapia EMDR, E. Zaccagnino;
  • 2017 Formazione dr. Verardo, “Stili di attaccamento” presso CT Arcobaleno di Fermo,
  • 2017 Corso di Formazione Il contributo dell’EM DR nel contrasto al bullismo, cyber bullismo e rischi connessi alle nuove tecnologie ””, Dr.sa C. Mastronardi,
  • 2017 Corso di Formazione: “Introduzione alla Mindfulness e Prevenzione delle Ricadute ”, Dr. A. Mosti e Dr.sa E: Manera, Fermo;
  • 2016 Seminario: “ la Doppia Diagnosi: nuove emergenze in adolescenza ” tenuto dal Dr. Gilberto Di Petta
  • 2016“ La Concettualizzazione del caso e pianificazione terapeutica con EMDR”, tenuto dalla dott.ssa I. ”, tenuto dalla dott.ssa I. Fernandez, –
  • 2016 “Applicazione dell’EMDR con bambini e adolescenti”; Dr.ssa A. Verardo;
  • 2016, “EMDR e Dipendenze” Dr. Miller Milano ;2015, 16° Congresso EMDR Europe;
  • 2015 “Convegno su “Benzodiazepine e alcool: interazioni e proposte terapeutiche”, presso la Comunità Capodarco di Fermo;
  • 2014 “Le nuove droghe” tenuto dal prof. F. ” tenuto dal prof. F. Lugoboni del Dipartimento di Medicina delle Dipendenze, Università di Verona,
  • 2014 Convegno Regionale “I giovani e la a Comunicazione”, con la Società italiana di psicologia e Psichiatria Sezione Marche e l’Università di macerata UNICAM;
  • 2013 “ La relazione nei luoghi di lavoro ”, presso la Comunità di Capodarco di Fermo;
  • 2013 “Medicina Unificante e le Leggi Universali il Settimo Senso” Senso”; metodo del dr. Nader Butto, riconosciuto dal Ministero della Sanità;
  • 2013 “Il ruolo dello psicologo dell’emergenza nelle situazioni di lutto traumatico ”, con il Prof. F. Campione, organizzato dall’Ordine degli Psicologi delle Marche;
  • 2003 Congresso internazionale su “L ’adozione negli aspetti psicologici, relazionali e giuridici Adottare un figlio nascere genitori”, Loreto e l’Ordine degli Psicologi del Lazio
  • 2001 Corso residenziale tenuto dal prof. Cornoldi e dal Gruppo MT su: “Le basi psicologiche e neuropsicologiche dei disturbi dell’apprendimento” dell’apprendimento”; in collaborazione con l’AIRIPA e autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione
  • 1999 Corso Regionale Infanzia e adolescenza a rischio: problemi e risorse” risorse”

Orari :

  • Martedì 9-18
  • Mercoledì 15/20
  • Giovedì 14/19
  • Venerdì 11/19, con possibili ampliamenti previo accordo

Prezzo medio per seduta presso Centro/studio

  • Seduta individuale 45/50 min.100 euro
  • seduta di coppia 120; (ad ogni tariffa va aggiunto il 2% di c.p.p. come da normativa)

Prezzo (chiamata- Video chiamata) :

  • Seduta individuale 45/50 min.100 euro
  • Seduta di coppia 120; (ad ogni tariffa va aggiunto il 2% di c.p.p. come da normativa)

 

DETTAGLI

  • Numero Iscrizione all’albo degli Psicologi: N. 554 Ordine Psicologi Marche
  • Anni di esperienza: da 30 anni esperienza come psicologa, e da 25 anni come psicoterapeuta
  • La prima consulenza è gratuita ?: No
  • Target pazienti: Giovani, adulti
  • Consulenze nel fine settimana: in alcuni casi previo accordo
Indirizzo

Psicoterapeuta Teresa Antonelli