La dott.ssa Laura Prandini riceve presso il suo studio, situato in Prevalle (Bs) ed online.
Specializzata in psicologia clinica e di comunità, ed è Psicoterapeuta in formazione.
La dott.ssa ha una laurea in psicologia clinica conseguita presso l’Università degli Studi di Padova ed è iscritta all’albo degli psicologi di Regione Lombardia dal 2011. Svolge attività in ambito di comunità in collaborazione anche con enti del terzo settore: principalmente in ambito di tutela minori, supporto alla genitorialità, affido familiare e adozione.
Svolge anche attività di studio privato occupandosi per adulti, bambini, adolescenti o anziani dei seguenti ambiti e tematiche:
1. Ambito clinico con consulenze e colloqui psicologici individuali, di coppia
2. In ambito giuridico forense propongo consulenze e valutazioni
3. In ambito di Affido e Adozione si offre consulenza e sostegno
Il sue modo di lavorare la pone in ascolto della persone che entrano in studio e della loro storia, loro sono le uniche vere esperte di quanto portano. Si affianca a loro per aiutarle a comprendere come la loro storia si sia ‘ingarbugliata’ a tal punto da generale comportamenti disfunzionali che, a cascata, portano sofferenze o malessere. Si lavora insieme per trovare il modo di portare cambiamenti nella propria vita, costruendo un “loro futuro” più piacevole e sereno.
Tante sono le motivazioni che possono portare una persona a scegliere di intraprendere un percorso terapeutico ed altrettante sono quelle che necessitano di operatori competenti per dipanare questioni legali. A puro titolo di esempio: affrontare un momento difficile -diventare altro rispetto a quanto si pensa di essere e che non ci soddisfa – affrontare un momento difficile – togliersi dell’empasse che il futuro è condizionato dal passato sapendo che, giorno dopo giorno, ogni persona costruisce il suo futuro in interazione con gli altri – gestire il conflitti e migliorare – costruire strumenti e strategie concrete da applicare con i propri figli – costruire e condividere con l’ex-coniuge obiettivi comuni rispetto ai figli – chiedere aiuto ad esperti quando sono aperti procedimenti giuridici in tema di separazioni, affidi o adozioni.
Ognuno ha la sua storia, i suoi vissuti e i suoi modi di vedere il mondo – insieme a loro la dott.ssa lavora per rendere tutto comodo da vivere per star bene con se stessi e con gli altri.
- Studio: Prevalle (BS), Via IV Novembre 143/A
Numero Iscrizione all’albo degli Psicologi |
- N. 14893 Ordine Psicologi Lombardia
|
Aree di Intervento: |
-
1. Ambito clinico con consulenze e colloqui psicologici individuali e di coppia; principalmente sulle seguenti tematiche: – problematiche personali e affettivo-relazionali (adulti e minori) – consulenza e sostegno psicologico in caso di problematica organica (minori e adulti) – problematiche legate al proprio corpo – disturbi d’ansia, da attacchi di panico e da stress – disturbi dell’umore – problematiche legate alla dipendenza – problematiche familiari – consulenza e supporto rispetto alle competenze genitoriali
-
2. In ambito giuridico forense propongo consulenze e valutazioni nelle seguenti aree – consulenza tecnica di parte in ambito civile – valutazione competenze genitoriali – gestione dei conflitti relativi alla separazione/divorzio
-
3. In ambito di Affido e Adozione si offre consulenza e sostegno ad esempio: – significato e peculiarità di affido e adozione – valutazione, supporto e preparazione della coppia e dei figli naturali all’accoglienza di un bimbo in stato di bisogno – gruppi di supporto a percorsi di affido avviati ( per le coppie e per i figli naturali) – valutazione e preparazione alla cura del minore ‘in accoglienza’ – sostegno genitoriali e familiare in caso di affido/adozione – supervisioni a comunità di tipo familiare
|
Corsi e Seminari : |
- Dal 29/02/2012 al 29/02/2012
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo seminario dal titolo V giornata internazionale delle malattie rare – Ente organizzatore: regione lombardia(indirizzo: milano) – durata 8 ore
- Dal 22/04/2014 al 24/04/2014
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo novità legislative sulla responsabilità genitoriali e le ricadute per la tutela minori – Ente organizzatore: cooperativa la strada(indirizzo: milano) – durata 24 ore
- Dal 25/07/2020 al 25/07/2020
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo FE-PS 2-6 batteria per la valutazione delle funzioni esecutive in età scolare – Ente organizzatore: studio ripsi(indirizzo: online) – 9 crediti ECM
- Dal 18/09/2017 al 20/09/2017
Partecipante al corso di formazione dal titolo attaccamento e psicopatologia – Ente organizzatore: medici di famiglia(indirizzo: milano) – 24 crediti ECM
- Dal 16/10/2020 al 18/10/2020
Partecipante al corso di formazione dal titolo valutazione neuropsicologica in età evolutiva – Ente organizzatore: studio ripsi(indirizzo: online) – 18 crediti ECM
- Dal 14/07/2021 al 14/07/2021
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo La stesura del referto: buone prassi – Ente organizzatore: OPL(indirizzo: online) – 12 crediti ECM
- Dal 01/06/2022 al 30/06/2022
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo rabbia e resilienza: strategie e interventi – Ente organizzatore: f&s srl formazione e servizi(indirizzo: mantova) – 50 crediti ECM
- Dal 19/10/2006 al 19/10/2006
Partecipante al seminario dal titolo giornata di studio minori e giustizia: il contributo della psicologia, sala antico ghetto padova – Ente organizzatore: università degli studi di padova( padova)
- Dal 02/12/2006 al 16/12/2006
Partecipante al corso di aggiornamento dal titolo La gestione amministrativa per il volontariato – a scuola di fundraising – Ente organizzatore: laser soc coop( brescia) –
|
Tecniche e metodi utilizzati |
- Il mio modo di lavorare mi pone in ascolto della persone che entrano nel mio studio e della sua storia, loro sono le uniche vere esperte di quanto portano. Mi affianco a loro per aiutarle comprendere come la loro storia si sia ‘ingarbugliata’ a tal punto da generale comportamenti disfunzionali che, a cascata, portano sofferenze o malessere. Si lavora insieme per trovare il modo di portare cambiamenti nella propria vita, costruendo un “loro futuro” più piacevole e sereno.
|
Target Pazienti |
- Adulti, adolescenti, coppie e bambini
|
Orari del centro/studio |
- Apertura da lunedì e sabato
- Mattine 9-14
- Pomeriggio/sera dalle 17.30- 21
Gli orari vengono concordati con la persona che richiede il supporto, per quanto possibile anche tenendo conto delle esigenze lavorative. |
Consulenze nel fine settimana |
|
Prezzo medio per seduta presso Centro/studio |
|
Prezzo medio per seduta a distanza (chiamata- Video chiamata) |
|