Prima consulenza gratuita
CONSULENZE DISPONIBILI
TELEFONICA |
|
 |
Da Lunedì A Venerdì
Dalle 9:00 Alle 20:00 |
VIDEOCHIAMATA |
Skype -WhatsApp-Etc |
 |
Da Lunedì A Venerdì
Dalle 9:00 Alle 20:00 |
STUDIO |
|
 |
LU-ME-VE dalle 9 alle 20
MA-GIO dalle 14 alle 20
|
Gentile lettore,
sono il Dott. Guido Caravita, dopo il Diploma di Maturità presso il Liceo Classico di Adria (RO) mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara il 15/12/2003, ho ottenuto il Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi Uninsubria di Pavia-Varese il 15/11/2007 con il massimo dei voti (50/50 e lode).
Divenuto Cultore della Materia in Psicologia Clinica presso l’Università di Ferrara, A.A.2004/05, ho successivamente svolto attività di Ricercatore dal 31/10/2008 al 31/07/2011. Contemporaneamente ho fondato il Servizio di Ascolto Psicologico c/o Università di Ferrara e ivi svolto attività dal 01/05/2009 ad oggi.
Svolgo attività di assistenza libero professionale sia psicofarmacologica che psicoterapica come medico, specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta dal 01/09/2012 in quanto iscritto all’Albo dei Medici al N. 4050, elenco degli Psicoterapeuti della provincia di Ferrara.
Sono stato Dirigente Medico di Psichiatria presso l’ULSS5 Polesana, Dipartimento di Salute Mentale, CSM di Adria dal 01/07/2018 al 31/08/2019.
Lo scopo della collaborazione con H24 Psicologo è quello di fornire una consulenza sia farmacologica che di supporto psicologico e/o psicoterapico con particolare riguardo alla costruzione di un’alleanza terapeutica e di un rapporto di fiducia medico/paziente, indispensabili all’ottenimento di risultati terapeutici duraturi.
Tale approccio, che prevede la costruzione di un progetto individuale con la definizione di obiettivi terapeutici condivisi, secondo la mia esperienza non è attuabile nei modi e tempi della sanità pubblica e mi ha pertanto portato alla decisione di abbandonare il Servizio Sanitario Nazionale in favore di un’attività maggiormente centrata sulla persona.
Il mio intervento è rivolto alle seguenti problematiche:
- Disturbi d’ansia/attacchi di panico
|
|
- Disturbi depressivi/disturbi dell’umore
|
- Disfunzioni sessuali/disturbi dell’orgasmo
|
|
|
|
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
|
- Anoressia/Bulimia/Disturbi del comportamento alimentare
|
|
|
- Fattori psicologici che influenzano altre condizioni mediche
|
|
- Orientamento scolastico/universitario in ingresso e in itinere
|
|
|
CORSI E SEMINARI
- Tirocinio volontario presso il Centro Interaziendale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, Dipartimento A.I. di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche , Unife/Azienda USL di Ferrara dal 01/10/2017 al 30/09/2018
- Con selezione pubblica per titoli e colloquio, titolare di Assegno di Ricerca, avente come Direttore Scientifico il Prof. Giacomo Rizzolatti dell’Unità di Ricerca U1 di Parma. Presta collaborazione presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Ferrara con progetto dal titolo: “Neuroni – Specchio, intersoggettività e teoria della mente: studio strumentale della relazione medico-paziente” dal 31/10/2008 al 31/07/2011
- Titolo accademico di Cultore della Materia in Psicologia Clinica, presso l’Università degli Studi Di Ferrara, Sezione di Psicologia Generale e Clinica, all’interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia nell’a.a. 2004-2005.
- Corso di Formazione sulla classificazione dei segnali e delle espressioni di disagio emotivo (cues/concerns) da parte del paziente e delle relative risposte dell’operatore sanitario presso la Sezione di Psichiatria e Psicologia Clinica, Università degli Studi di Verona, dal 01/01/2008 al 30/06/2008
- Relatore e organizzatore dei seguenti seminari: Caravita G., L’ospedale e i codici affettivi. In: Creatività e attualità del pensiero di Franco Fornari. Proviamo a riascoltarlo vent’anni dopo, Ferrara 7 Maggio 2005.
- Caravita G., Caracciolo S., Il Rischio di Suicidio nella Depressione: valutazione e prevenzione. In: La cura della depressione e il rapporto con il paziente p.6, Bertinoro 6-7 Ottobre 2007.
- Caravita G., Caracciolo S., La distribuzione stagionale dei comportamenti suicidari: lo stato dell’arte, in Il Salto nel Buio, Nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche in tema di suicidio, Comunicazione orale al Corso Residenziale rivolto a Specialisti in Psichiatria, Abano Terme – Hotel Savoia, 21-22 giugno 2008.
- Caracciolo S., Caravita G., Tumiati N., Zanella M., Il Filo di Arianna: percorsi nel SCP – Servizio di Counseling Psicologico dell’ Università di Ferrara, Seminario Counseling Psicologico CRUI, Roma, 18 Dicembre 2009.
- Borra L., Carbonara M., Caravita G., Fabbri Destro M., Bertolini E. , Canto R., Caracciolo S., , Cobianchi M., Fadiga L., Grassi L., EMPATHY IN SIMULATED DOCTOR/PATIENT RELATIONSHIP (DPR) FOLLOWING STRUCTURED INTERVIEW: PRELIMINARY RESULTS FROM A PSYCHO-PHYSIOLOGICAL STUDY, Poster on International Conference on Communication in Healthcare 2010, Verona, 5-8 September 2010
- Caracciolo S., Caravita G., Carbonara M., L’empatia nella relazione medico-paziente (RMP): correlazione tra dati psicofisiologici e psicometrici, Comunicazione orale alla Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2011, Università degli studi di Milano, Milano 24-25 novembre 2011.
|
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
- Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica c/o
- Università degli Studi Uninsubria di Pavia-Varese
|
TECNICHE E METODI UTILIZZATI
- Colloquio psichiatrico: consulenza farmacologica e diagnostico-terapeutica
- Psicoterapia Psicodinamica Breve
- Psicoterapia ad orientamento psicodinamico
- Colloquio di supporto e orientativo in ambito scolastico/universitario
|
DETTAGLI
-
N.ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI PSICOLOGI:
N. 4050 Regione Emilia Romagna
-
ESERCITO LA PROFESSIONE:
Come libero professionista
-
TITOLO UNIVERSITARIO:
Laurea in Medicina e Chirurgia e specializzazione in Psicologia Clinica
-
TERAPIE DI GRUPPO:
NO
-
FASCIA PAZIENTI:
Tardo adolescenti, Adulti, Terza età
-
ORARIO DEL CENTRO:
LU-ME-VE dalle 9 alle 20 - MA-GIO dalle 14 alle 20
-
CONSULENZE FINE SETTIMANA:
SI, secondo disponibilità SU APPUNTAMENTO
-
TARIFFA INDIVIDUALE:
Cad.ora Da 50,00 € A 90,00 €
-
TARIFFA TELEFONICA INDIVIDUALE:
30 minuti 40€ - 60 minuti 70€
-
TARIFFA VIDEO CHIAMATA INDIVIDUALE:
30 minuti 40€ - 60 minuti 70€