Il dott. Gianluca Ciuffardi riceve presso gli studi di Livorno, in via dell’Origine 59, e di Firenze, in via Maroncelli 24.

Psicologo, nella sua attività professionale si è occupato del costrutto scientifico d’intelligenza, della qualità di vita in oncologia, dei processi di socializzazione, dell’approccio centrato sulla soluzione, della percezione del tempo, delle dipendenze, del pensiero narrativo e della comunicazione empatica. Ha curato la realizzazione di un manuale per la preparazione dell’esame di Stato per gli psicologi e ha tradotto un manuale di terapia centrata sulla soluzione, oltre ad aver scritto alcuni articoli apparsi su importanti riviste italiane ed estere. S’interessa di epistemologia costruttivista.

Il dott. Ciuffardi svolge attività di consulenza psicologica in vari ambiti e si occupa di adulti, anziani e adolescenti, oltre che di orientamento scolastico e lavorativo.

Il dott. Ciuffardi ha una laurea in Psicologia ed è iscritto all’albo degli  Psicologia della regione Toscana.

Nell’approccio centrato sulla soluzione, l’attenzione non è focalizzata sul problema e sulle cause che lo avrebbero generato, come di solito avviene nelle forme di terapia più tradizionali, bensì sulle soluzioni da dare al problema stesso. Ciò che interessa sono i cambiamenti che la persona può attuare nel presente e con cui può raggiungere gli obiettivi e le mete desiderate, promuovendo così azioni concrete per cambiare il loro presente e realizzare le loro migliori speranze per il futuro. Tale tipo di approccio si propone di migliorare in tutto o in parte la situazione delle persone che stanno attraversando dei momenti di difficoltà, svolgendo una serie di colloqui incentrati il più possibile sulla descrizione di come vorrebbero che fosse il loro futuro e sul tipo di soluzioni che potrebbero attuare nel presente. Invitate a immaginare il futuro senza il peso dei loro problemi attuali, le persone non si sentono più così difettose ma, al contrario, accade che comincino a descrivere se stesse come in grado di affrontare di nuovo la vita, nel pieno delle loro forze e capacità personali.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]