Mi dispiace molto che ti senti in questa situazione. Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica che può essere molto difficile da riconoscere e affrontare, e può far sentire isolati o insicuri. Voglio offrirti supporto e aiutarti a capire meglio cosa stai vivendo.

Cosa puoi fare subito:

  1. Riconosci i segnali: Il gaslighting spesso include:
    • Farti dubitare delle tue percezioni, ricordi o sentimenti.
    • Minimizzare le tue emozioni, ad esempio dicendo “esageri” o “sei troppo sensibile”.
    • Negare fatti evidenti o situazioni passate, anche quando sai che sono vere.

Tieni un diario: Scrivi quello che accade, incluse le conversazioni o i dettagli importanti. Questo ti aiuterà a mantenere un quadro chiaro della realtà, anche se qualcun altro cerca di manipolarla.

 

Confrontati con qualcuno di fiducia: Parla con una persona esterna alla situazione, come un amico, un familiare o un terapeuta. Avere una prospettiva esterna può aiutarti a capire meglio se stai subendo gaslighting.

 

Proteggi il tuo benessere:

    • Cerca di ritagliarti del tempo per te stesso/a.
    • Ricorda che le tue emozioni e percezioni sono valide.

Quando chiedere aiuto professionale

Se il gaslighting proviene da qualcuno con cui hai una relazione importante (partner, famiglia, datore di lavoro) e senti che sta influendo sulla tua autostima o salute mentale, considera di consultare un professionista, come uno psicologo o un consulente.

Posso aiutarti a trovare risorse o strategie per affrontare questa situazione, se vuoi. Sentiti libero/a di condividere ciò che ti senti comodo/a a dire, e farò del mio meglio per supportarti.